Si rende noto che a partire dal giorno 17/04/2023 e sino al 01/06/2023 sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’accesso alle misure in favore di persone con disabilità grave o in condizioni di non autosufficienza - Misura B2 anno 2023 - , in linea e secondo quanto previsto dalla DGR n. 7751/2022.
La Misura B2 si concretizza in interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita.
Sono destinatari della Misura le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza in uno dei Comuni dell’Ambito Alto Milanese (di cui Nerviano fa parte);
- di qualsiasi età, al domicilio, che evidenziano gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettono significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana e di relazione sociale;
- condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della L. 104/1992 ovvero beneficiare dell’indennità di accompagnamento, di cui alla L. 18/1980 e successive integrazioni L. 508/1998;
- valore ISEE corrispondente alle soglie indicate al punto 4 “Interventi previsti e requisiti di accesso” dell’Avviso pubblico allegato alla presente pagina e stabilite d’intesa tra gli Ambiti Territoriali afferenti all’ASST Ovest Milanese.
L’erogazione della misura è incompatibile con:
- accoglienza definitiva presso Unità d’offerta residenziali sociosanitarie o sociali (es. RSA, RSD, CSS, Hospice, Misura Residenzialità per minori con gravissima disabilità);
- Misura B1;
- contributo da risorse progetti di vita indipendente – PRO.VI – per onere assistente personale regolarmente impiegato;
- ricovero di sollievo nel caso in cui il costo del ricovero sia a totale carico del Fondo Sanitario Regionale;
- presa in carico con Misura RSA aperta ex DGR n. 7769/2018;
- Home Care Premium/INPS HCP con la prestazione prevalente;
- Voucher anziani e disabili (ex DGR n. 7487/2017 e DGR n. 2564/2019).
L’erogazione della Misura decorrerà dal 1° maggio 2023 per tutte le domande, per una validità di 12 mesi. Il termine dei progetti è fissato per il 30/04/2024. La tempistica di erogazione delle risorse ai cittadini è comunque determinata dal trasferimento dei fondi da parte di regione Lombardia all’ATS di competenza e agli Ambiti Territoriali.
La Misura B2 verrà erogata fino all’esaurimento delle risorse disponibili. A seguito della valutazione multidimensionale, coloro che saranno inseriti in graduatoria tra i progetti ammessi ma non finanziati resteranno in graduatoria in attesa che la stessa scorra.
Dal giorno 17/04/2023 è possibile compilare da parte dei cittadini un modulo informatico che garantirà il protocollo della stessa. Tale richiesta di protocollo potrà essere effettuata esclusivamente on line collegandosi alla pagina web dedicata – SERVIZI ONLINE - , attraverso SPID o Carta Regionale dei Servizi, presente sul sito www.ascsole.it . Potrà presentare richiesta attraverso SPID anche un parente o altra persona del diretto beneficiario, avendo cura di inserire nell'oggetto il nome e il cognome del beneficiario.
Successivamente alla richiesta di protocollo, i richiedenti dovranno presentare le domande tramite compilazione dell’apposita modulistica dal giorno 17/04/2023 (data di apertura dell’Avviso) fino alle ore 12:00 del giorno 01/06/2023 (data di chiusura dell’Avviso) presso il Servizio Sociale del Comune di Residenza.
Per informazioni: - Comune di Nerviano - Ufficio Servizi Sociali
Piazza Manzoni 14
Telefono: 0331/43891
Orari di apertura al pubblico: lunedì dalle 11:00 alle 12:15
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:15
giovedì pomeriggio dalle 16:00 alle 17:15
E-mail: sociali@comune.nerviano.mi.it
- Sito internet dell’Azienda Speciale Consortile So.Le. di Legnano (clicca qui) per visionare l’avviso e la relativa documentazione (clicca qui) .