Regione Lombardia riconosce negozi, locali e botteghe storiche caratterizzate dalla continuità nel tempo, per almeno 40 anni, della gestione, dell’insegna e della merceologia offerta, e da altri fattori, quali la collocazione in strutture di pregio e la conservazione di arredi e attrezzature storici.
Sono attività storiche e di tradizione:
a) i negozi storici, intesi quali unità locali che svolgono attività di commercio al dettaglio in sede fissa;
b) i locali storici, intesi quali unità locali esclusivamente o prevalentemente dedite alla ristorazione o alla somministrazione di alimenti e bevande;
c) le botteghe artigiane storiche, intese quali unità locali che svolgono la vendita diretta al dettaglio di beni o servizi, con vetrine poste su strada o situate al piano terreno degli edifici.
Le imprese in possesso dei requisiti richiesti vengono iscritte nell’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione che consente di accedere alle misure di sostegno previste dall’articolo 148 quater, comma 2, della L.R. n. 6/2010 e s.m.i. e viene loro conferito il marchio identificativo.
I soggetti che propongono il riconoscimento sono le Camere di Commercio, gli Enti Locali, le Associazioni di rappresentanza delle imprese e le Associazioni dei consumatori.
Nessun costo previsto da Regione Lombardia a carico del richiedente.
Le proposte di riconoscimento possono essere presentate in ogni momento dell’anno, tenuto conto dei termini stabiliti al punto 2.3 dell’allegato A alla DGR n. 1503 dell’8 aprile 2019:
- entro il 15 febbraio, per il provvedimento di riconoscimento che la Direzione competente per materia approva di norma entro il 15 marzo di ogni anno;
- entro il 15 settembre, per il provvedimento di riconoscimento che la Direzione competente per materia approva di norma entro il 15 ottobre di ogni anno.
L’Ufficio SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune di Nerviano è abilitato alla trasmissione telematica delle domande di riconoscimento e rimane quindi a disposizione delle attività interessate.
(Tel. 0331.438977 – suap@comune.nerviano.mi.it – suap.nerviano@pec.regione.lombardia.it)
Per informazioni dettagliate sul bando si rimanda al sito di Regione Lombardia.
Per le modalità e i termini per le domande per il riconoscimento per il periodo 2020/2021 cliccare qui