Comune di Nerviano

P.zza Manzoni, 14 - 20014
Telefono e Posta Elettronica  |  Tesoreria
Codice Fiscale/Partita IVA 00864790159
Codice Belfiore F874 - Codice Istat 015154
Questo articolo è stato letto 1823 volte
Pubblicato il: 29/04/2022   

FONDO IMPRESA FEMMINILE

FONDO IMPRESA FEMMINILE

Il Fondo Impresa Femminile è l’incentivo del Ministero dello Sviluppo Economico che sostiene la nascita, lo sviluppo e il consolidamento delle imprese guidate da donne attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.

Le agevolazioni riguarderanno programmi di investimento nei settori dell’industria, artigianato, trasformazione di prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.

Il Fondo sostiene le imprese femminili di qualsiasi dimensione, già costituite o di nuova costituzione, con sede in tutte le regioni italiane.

Possono partecipare:

  • cooperative o società con almeno il 60% di donne socie
  • società di capitale con quote e componenti degli organi di amministrazione per almeno due terzi di donne
  • imprese individuali con titolare donna
  • lavoratrici autonome con partita IVA

La presentazione della domanda prevede una prima fase di compilazione e un successivo invio da effettuarsi sulla piattaforma di Invitalia, che verrà attivata in funzione delle date di apertura dello sportello.

Lo sportello infatti verrà aperto in due fasi successive:

  • per le nuove imprese o per quelle costituite da meno di 12 mesi, la compilazione sarà disponibile dalle ore 10.00 del 5 maggio 2022 e l’invio dalle ore 10.00 del 19 maggio 2022;
  • per le imprese avviate, costituite da oltre 12 mesi, la compilazione sarà disponibile dalle ore 10.00 del 24 maggio 2022 e l’invio dalle ore 10.00 del 7 giugno 2022.

La piattaforma di Invitalia, gestore dello sportello on line per la presentazione delle domande,  sarà aperta a partire dalla data di apertura dello sportello solo nei giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

Non è prevista una data di chiusura dello sportello in quanto rimarrà aperto fino ad esaurimento delle risorse.

 

Per le informazioni dettagliate si rimanda al sito del Ministero dello Sviluppo Economico e al sito di Invitalia.