Comune di Nerviano

P.zza Manzoni, 14 - 20014
Telefono e Posta Elettronica  |  Tesoreria
Codice Fiscale/Partita IVA 00864790159
Codice Belfiore F874 - Codice Istat 015154

ALBI GIUDICI POPOLARI

Questo servizio è stato letto 9612 volte
Visualizza le news dell'area: Area amministrativa
Visualizza la scheda: SERVIZI DEMOGRAFICI: ELETTORALE
Questo servizio è collegato ai seguenti Eventi della vita: Elettorale

Presso l'ufficio elettorale vengono formati e aggiornati, ogni biennio negli anni dispari, gli elenchi dei cittadini in possesso dei requisiti per l'esercizio delle funzioni di Giudice popolare di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello.

A CHI RIVOLGERSI:
SERVIZI DEMOGRAFICI: ELETTORALE
Tel: 0331/438940
Fax: 0331/438906
Email: anagrafe@comune.nerviano.mi.it

Per maggiori informazioni rivolgersi all'Ufficio Elettorale.

COSA OCCORRE:

Coloro i quali siano in possesso dei seguenti requisiti (artt. 9 e 10 L.10/4/51, n. 287):
a) cittadinanza italiana;
b) godimento dei diritti politici;
c) età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65;
d) titolo finale di scuola media di primo grado di qualsiasi tipo - per l'iscrizione nell'Albo di Giudice Popolare di Corte di Assise - e di scuola media superiore - per l'iscrizione nell'Albo di Giudice Popolare di Corte di Assise d'Appello;
e che non si trovino nelle cause di incompatibilità (art. 12 L.10/4/51, n. 287):
e) magistrati e, in generale, funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all'ordine giudiziario;
f) appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia anche se non dipendenti dello Stato, in attività di servizio;
g) ministri di qualsiasi culto e religiosi di qualsiasi ordine e congregazione;
possono presentare istanza in carta libera (vedi modello allegato) per essere iscritti negli elenchi dei Giudici Popolari.


L'iscrizione ha carattere continuativo finché non si perdono i requisiti, quindi non deve essere rinnovata ogni biennio.

La cancellazione dagli Albi avviene d'ufficio per perdita dei requisiti previsti dalla normativa per l'iscrizione.

TEMPI:

La domanda deve essere presentata nei termini che verranno indicati ogni due anni dall'Ufficio Elettorale.

NORME COMUNALI O SUPERIORI:

L. 10 Aprile 1951, n. 287 e successive modificazioni ed integrazioni;
D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445 "Testo Unico delle Disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa";

DOCUMENTI DISPONIBILI