Comune di Nerviano

P.zza Manzoni, 14 - 20014
Telefono e Posta Elettronica  |  Tesoreria
Codice Fiscale/Partita IVA 00864790159
Codice Belfiore F874 - Codice Istat 015154

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC)

Questo servizio è stato letto 12977 volte
Visualizza le news dell'area: Area amministrativa

Questo servizio è collegato ai seguenti Eventi della vita: diritto di informazione

La Posta Elettronica Certificata (detta anche PEC) è un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard a cui si aggiungono delle caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione tali aggiungere un valore legale ai messaggi.

Il valore legale è assicurato dai gestori di posta PEC del mittente e del destinatario che certificano:

■data e ora dell'invio del messaggio dal parte del mittente;
■data e ora dell'avvenuta consegna del messaggio al destinatario;
■integrità del messaggio (e eventuali allegati) nella trasmissione da mittente a destinatario.
I gestori di posta assicurano anche notifica al mittente e al destinatario di eventuali problemi occorsi durante la trasmissione.
La PEC è nata con l'obiettivo di trasferire su digitale il concetto di 'Raccomandata con Ricevuta di Ritorno'. L'utilizzo della posta elettronica garantisce velocità di consegna rispetto alla posta tradizionale.

L'utilizzo della PEC può risultare utile a tutti coloro (privati, imprese e enti pubblici) che hanno l'esigenza di inviare e ricevere comunicazioni, documentazione o allegati in modo sicuro, con attestazione di invio e di consegna.

E' importante sapere che l'utilizzo di questo indirizzo di posta ha valore legale solo se inviata da PEC e ricevuta da PEC.

L'indirizzo della casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) del Comune di Nerviano è:

urp@pec.comune.nerviano.mi.it

Esclusivamente per le comunicazioni indirizzate ai Servizi Demografici si può utilizzare anche la casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) dedicata a tale servizio:

demografici.nerviano@pec.regione.lombardia.it

I cittadini che non posseggono una casella di posta elettronica certificata, ma una semplice casella di posta elettronica possono contattare il Comune di Nerviano attraverso la casella di posta elettronica istituzionale:

info@comune.nerviano.mi.it

 

A CHI RIVOLGERSI:

Per ottenere una PEC e per saperne di più visita i seguenti siti:

www.postacertificata.gov.it

www.digitpa.gov.it


NON TUTTI SANNO CHE:

Semplicità: il servizio PEC si usa come la normale posta elettronica, sia da client che da web.

Sicurezza: il servizio utilizza i protocolli sicuri POP3s, IMAPs, SMTPs ed HTTPs. Tutte le comunicazioni sono protette perché crittografate e firmate digitalmente che garantiscono che i messaggi inviati o ricevuti non possano essere contraffatti.

Valore legale: a differenza della tradizionale posta elettronica, alla PEC è riconosciuto pieno valore legale e le ricevute possono essere usate come prove dell'invio, della ricezione ed anche del contenuto del messaggio inviato. Le principali informazioni riguardanti la trasmissione e la consegna sono conservate per 30 mesi dal gestore e sono anch'esse opponibili a terzi.

No Virus e Spam: le verifiche effettuate in automatico dai gestori PEC garantiscono l'assenza di virus e pubblicità indesiderata.

Risparmio: l'attivazione e l'utilizzo della PEC garantisce un risparmio non solo in termini economici ma anche di tempo se confrontato con gli strumenti tradizionali come fax e raccomandate