AVVISO IMPORTANTE PER LA PRENOTAZIONE DELLA CIE
A partire dal 15 gennaio 2018 è entrato a pieno regime il rilascio della nuova CARTA di IDENTITÀ ELETTRONICA (CIE) in sostituzione della Carta di Identità Cartacea.
Si informa che le rilevazioni biometriche previste dalla nuova procedura comportano tempi tecnici piuttosto lunghi e pertanto il rilascio della CIE avviene previo appuntamento sul sito del Ministero.
Di seguito viene indicata la procedura che il cittadino deve seguire al fine di ottenere il rilascio della Carta di Identità Elettronica:
Attenzione: se, una volta prenotato l'appuntamento sul sito ministeriale, nuovi impegni personali impediscono di presentarsi in Comune nell'ora e nel giorno indicati, OCCORRE DISDIRE L'APPUNTAMENTO sempre collegandosi al suddetto sito ciò al fine di agevolare i concittadini che devono prenotare il loro appuntamento.
La nuova CIE , diversamente da quella cartacea, non viene piu' rilasciata a vista allo sportello bensì consegnata, tramite servizio postale, direttamente all'indirizzo di residenza entro sei giorni dalla richiesta.
Importante: nel caso di mancato ritiro della raccomandata, la stessa rimarrà in giacenza presso l’ufficio postale per 30 giorni e, in caso di mancato ritiro, il nuovo documento d’identità verrà annullato e sarà necessario rifare il procedimento pagando nuovamente l’intero importo.
Il cittadino nel giorno dell'appuntamento deve recarsi in Comune presso l'Ufficio Anagrafe munito di:
Il costo è di € 22.21 (di cui € 16,79 spettanti al Ministero - si precisa che i costi previsti dal Comune rimangono invariati rispetto all’emissione del documento cartaceo).
Dal 15 gennaio 2018 la Carta di Identità Cartacea, non verrà più emessa tranne che per i seguenti casi particolari:
- per i cittadini iscritti all'A.I.R.E. (rilasciata dal Consolato)
- per le prenotazioni per i viaggi all'estero.
- per i residenti in altri Comuni (previa acquisizione di nulla osta da parte del Comune di residenza)
- in presenza di certificazione medica di impossibilità a recarsi presso l’Ufficio Anagrafe competente al rilascio delle Carte di Identità.
Si precisa che le Carte di Identità Cartacee continueranno ad aver la loro validità sino alla loro scadenza.
Si informa che nelle giornate del giovedì nella fascia oraria dalle ore 09.30 alle ore 11.30 è possibile richiedere la CIE presso l'Ufficio Anagrafe senza appuntamento, ma al fine di eliminare o quanto meno ridurre i tempi di attesa, si invitano i cittadini ad utilizzare il servizio di prenotazione sul sito ministeriale sopra indicato.
Per i cittadini sprovvisti di un accesso ad internet e pertanto impossibilitati a prendere l’appuntamento è previsto un apposito servizio garantito dall’Ufficio Anagrafe.
Si avvisano i cittadini che il rilascio della CIE (Carta di Identità Elettronica) nelle giornate del sabato verrà garantito dalle ore 09.15 alle ore 11.30, comportando, come sopra indicato, la procedura tempi tecnici piuttosto lunghi.
Si invitano i cittadini, anche in vista dell'imminente periodo estivo, ad utilizzare per tempo il servizio di prenotazione
Per maggiori informazioni sulla CIE collegati al sito del Ministero degli Interni: CLICCA QUI
APPROFONDIMENTI: