Comune di Nerviano

P.zza Manzoni, 14 - 20014
Telefono e Posta Elettronica  |  Tesoreria
Codice Fiscale/Partita IVA 00864790159
Codice Belfiore F874 - Codice Istat 015154

REDDITO DI CITTADINANZA E PENSIONE DI CITTADINANZA

Questo servizio è stato letto 5581 volte
Visualizza le news dell'area: Servizi sociali
Visualizza la scheda: SERVIZI SOCIALI/ASILO NIDO

Il Reddito di Cittadinanza è un sostegno per le famiglie in difficoltà che mira al re-inserimento nel mondo del lavoro e all'inclusione sociale. 

Il beneficio economico viene accreditato mensilmente su una carta prepagata, cosiddetta "Carta Rdc". L'erogazione del  beneficio è condizionata alla dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro da parte dei componenti maggiorenni del nucleo familiare, nonchè all'adesione ad un percorso personalizzato di accompagnamento all'inserimento lavorativo e all'inclusione sociale.

La Pensione di Cittadinanza (Pdc) è un sussidio economico rivolto alle famiglie di anziani in difficoltà. Questa misura risulta più semplice in quanto non sono previsti adempimenti legati al lavoro, ma è sufficiente la presentazione della domanda per poter accedere al beneficio, avendone i requisiti: tutti i componenti del nucleo familiare devono avere età pari o superiore a 67 anni.

Possono presentare domanda di Reddito e di Pensione di Cittadinanza:

  • cittadini italiani e dell'Unione Europea,
  • stranieri lungo soggiornanti (permesso di soggiorno a tempo indeterminato),
  • stranieri titolari del diritto di soggiorno o diritto di soggiorno permanente, familiari di un cittadino italiano o dell'Unione Europea.

Il richiedente deve essere residente in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi 2 in modo continuativo.

Sono esclusi dal beneficio i nuclei familiari in cui siano presenti soggetti disoccupati che hanno presentato dimissioni volontarie negli ultimi 12 mesi dalla presentazione della domanda, fatte salve le dimissioni per giusta causa.

Al momento della presentazione della domanda occorre aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ai fini ISEE.

Per ogni ulteriore informazione consultare il sito www.redditodicittadinanza.gov.it

 

A CHI RIVOLGERSI:
SERVIZI SOCIALI/ASILO NIDO
Tel: 0331/438989 - 0331/438992 - in orari di apertura uffici
Email: sociali@comune.nerviano.mi.it

Le domande possono essere presentate:

  • in modalità cartacea, presso gli uffici postali avvalendosi del modello di domanda predisposto dall'Inps, a partire dal 6 marzo 2019 (e da ogni giorno 6 del mese),
  • online, direttamente sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al link: www.redditodicittadinanza.gov.it tramite le credenziali SPID (informazioni sul sito www.spid.gov.it),
  • presso i CAF.
NORME COMUNALI O SUPERIORI:

Decreto-Legge 28 gennaio 2019 n. 4.