Comune di Nerviano

P.zza Manzoni, 14 - 20014
Telefono e Posta Elettronica  |  Tesoreria
Codice Fiscale/Partita IVA 00864790159
Codice Belfiore F874 - Codice Istat 015154

PATROCINIO

Questo servizio è stato letto 502 volte
Visualizza le news dell'area: Area amministrativa
Visualizza la scheda: ASSOCIAZIONISMO E RELAZIONI ESTERNE (URP)

Il patrocinio costituisce il riconoscimento da parte del Comune delle iniziative promosse da enti, associazioni, fondazioni, comitati, e, in generale, da soggetti pubblici e privati dotati o privi di personalità giuridica. Può essere, altresì, concesso anche a società a scopo di lucro, solo per iniziative no profit di eccezionale carattere benefico e umanitario.

Il patrocinio comunale intende sottolineare il notevole valore sociale, morale, culturale, celebrativo, educativo, sportivo, ambientale ed economico delle iniziative, e soprattutto il loro effetto positivo sulla collettività nervianese.

E' disciplinato dagli art. 22 - 23 - 23 bis e 23 ter del Regolamento del registro delle associazioni e della concessione di vantaggi economici (ex art. 12 - Legge n. 241/90).

Il patrocinio è concesso a titolo gratuito dal Sindaco del Comune di Nerviano.

La concessione del patrocinio del Comune di Nerviano è riservata alla competenza esclusiva del Sindaco e il conferimento di esso comporta per il destinatario l’obbligo di citare il riconoscimento in tutte le forme di diffusione dell’iniziativa (comunicati, manifesti, opuscoli, supporti multimediali).

Le iniziative per le quali viene concesso il patrocinio devono in ogni caso, direttamente o indirettamente, contribuire a promuovere e valorizzare l’immagine del Comune di Nerviano, essere di chiaro e apprezzabile rilievo, essere coerenti con i principi sanciti dallo Statuto del Comune, apportare lustro al territorio e alla comunità Nervianese, avere una durata delimitata e definita, non avere carattere lucrativo a favore del soggetto proponente.

Il patrocinio può essere:

  • gratuito concesso senza alcun carico economico in capo al Comune;
  • oneroso concesso con erogazione materiale di vantaggi economici o di utilità che comportano comunque un carico economico per l’Amministrazione. L'istanza di patrocinio oneroso dovrà seguire la procedura di cui al cap IV del citato Regolamento.
A CHI RIVOLGERSI:
ASSOCIAZIONISMO E RELAZIONI ESTERNE (URP)
Tel: 0331/438903
Fax: 0331/438906
Email: info@comune.nerviano.mi.it

Presso l'Ufficio Associazionismo e Relazioni Esterne si possono ottenere le informazioni di carattere generale ed essere indirizzati all'ufficio competente per materia in riferimento al carattere dell'iniziativa per la quale si richiede il patrocinio.

COSA OCCORRE:

Per ottenere il patrocinio occorre avanzare apposita istanza utilizzando uno dei due moduli allegati alla presente scheda a seconda della tipologia di patrocinio richiesto gratuito o oneroso.

A seconda del tipo di iniziativa (culturale, sociale ambientale eccetera) il Responsabile interessato inoltra al Sindaco e all’Assessore coinvolto la domanda e relaziona agli stessi specificando la sussistenza o meno dei presupposti soggettivi e oggettivi fissati dal Regolamento per la concessione dello stesso. Una volta acquisito il parere favorevole da parte del Sindaco, il Responsabile comunicherà la concessione del patrocinio con nota a firma del Sindaco e/o dell’Assessore delegato, inoltrata anche per le vie brevi, e provvederà all’adozione dei provvedimenti conseguenti.

Il conferimento del patrocinio comporta l’assunzione, da parte del beneficiario, dell'obbligo di rendere adeguatamente visibile il logo del Comune di Nerviano da apporre su tutti gli strumenti di comunicazione e promozione, on line e off line, in versione digitale e cartacea, dell’iniziativa per la quale viene concesso tale riconoscimento, premettendo la dizione “Con il patrocinio del Comune di Nerviano”.

In caso di diniego il medesimo Responsabile procederà analogamente motivando il diniego.

TEMPI:

L'istanza deve essere presentata almeno quindici giorni prima della data di svolgimento dell’iniziativa.

NORME COMUNALI O SUPERIORI:

Regolamento del registro delle associazioni e della concessione di vantaggi economici (ex art. 12 - Legge n. 241/90) consultabile alla Sezione Regolamenti (clicca qui)