Il Servizio di Assistenza Domiciliare ha lo scopo di permettere alla persona anziana/disabile e alle persone in condizione di fragilità di continuare a vivere nella propria casa e nel proprio ambiente di vita, attraverso l’offerta di prestazioni socio-assistenziali erogate da personale qualificato.
Il Servizio viene erogato anche attraverso fondi del Piano di Zona con lo strumento del Voucher.
Dal 1° gennaio 2015 è gestito, per conto del Comune, dall’Azienda Speciale Consortile SER.CO.P. di Rho. Le modalità di erogazione del servizio sono disciplinate dal Regolamento approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 71/C.C. del 17.12.2015 in cui sono definiti i criteri di individuazione dei destinatari e modalità di accesso al servizio.
Le prestazioni, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sono:
Il SAD Voucherizzato è un Servizio che si svolge presso il domicilio dell’anziano, da parte di Cooperative accreditate col Piano di Zona. Si configura come un’integrazione del SAD comunale, garantendo l’erogazione delle medesime prestazioni anche in orari in cui il SAD comunale non è attivo (domenica e festivi, ore serali).
Sono destinatari del Servizio i cittadini residenti nel Comune di Nerviano parzialmente o totalmente non-autosufficienti o con difficoltà organizzative rispetto alla gestione della casa, in condizione di solitudine e di isolamento psicologico o con problemi nel mantenere i rapporti col mondo esterno.
Di seguito il collrgamento alla pagina dell'Azienda Speciale Consortile SER.CO.P:
http://www.sercop.it/index.php?section_id=149&p=articles&o=view&article_id=55
Presso la Segreteria dei Servizi Sociali è possibile fissare un appuntamento con l'Assistente Sociale che valuterà la domanda e attiverà la richiesta presso l’azienda speciale consortile SER.CO.P.
Domanda da scaricare dalla presente pagina o da ritirare presso la Segreteria dei Servizi Sociali e da ritornare allo stesso ufficio accompagnata da attestazione I.S.E.E. per richiedere eventuali agevolazioni sulla tariffa di pagamento del servizio (per l’attestazione I.S.E.E. si veda la relativa pagina on line).
Il servizio comunale si svolge dal lunedì al sabato escluso giorni festivi.
L'Amministrazione Comunale ha stabilito per l'anno 2023 la soglia isee massima per ottenere le agevolazioni e le tariffe del servizio per il corrente anno, a partire dal 1° maggio 2023:
Per chi invece possiede un reddito ISEE compreso tra il Minimo Vitale e l'ISEE massimo sono previste agevolazioni che prevedono una tariffa personalizzata in base alla propria situazione economica.
Ogni due mesi viene inviato il pagamento da parte dell'Ufficio in base al numero delle ore di servizio effettivamente usufruite.
E' possibile richiedere l'attestazione I.S.E.E., a titolo gratuito, rivolgendosi ad uno dei CAAF presenti sul territorio.