Comune di Nerviano

P.zza Manzoni, 14 - 20014
Telefono e Posta Elettronica  |  Tesoreria
Codice Fiscale/Partita IVA 00864790159
Codice Belfiore F874 - Codice Istat 015154

ORTI COMUNALI

Questo servizio è stato letto 12056 volte
Visualizza le news dell'area: Servizi sociali
Visualizza la scheda: SERVIZI SOCIALI/ASILO NIDO
Questo servizio è collegato ai seguenti Eventi della vita: Essere pensionati

In località Cantone sono presenti 25 appezzamenti di terreno recintati.

Lo scopo è quello di offrire ai pensionati residenti che amano coltivare un orto la possibilità di usufruirne, secondo i requisiti previsti dal regolamento.

Periodicamente l’Amministrazione Comunale indice un bando per l’assegnazione di tali orti sulla base del vigente Regolamento per l’assegnazione e la conduzione degli orti comunali.

Possono fare domanda di assegnazione i pensionati residenti che non siano conduttori di un altro orto e che non siano proprietari di un terreno a tal scopo utilizzabile.

Con determinazione n. 751/R.G. del 27/11/2018 è stato indetto il bando per l'assegnazione in concessione dei 25 orti comunali per il periodo 01/01/2019 - 31/12/2023.

Le domande devono essere presentate entro il termine del 22 dicembre 2018 con le seguenti modalità:

  • a mano presso l’Ufficio Protocollo  - P.za A. Manzoni n. 14 (ex Monastero degli Olivetani),
  • tramite posta ordinaria all’indirizzo: Comune di Nerviano – Servizi Sociali - P.za A. Manzoni n. 14 – 20014 Nerviano (MI),
  • tramite Posta Elettronica Certificata, da coloro che ne sono in possesso, all’indirizzo pec: urp@pec.comune.nerviano.mi.it 

Si allega il regolamento comunale.

 

A CHI RIVOLGERSI:
SERVIZI SOCIALI/ASILO NIDO
Tel: 0331/438989 - 0331/438992 - in orari di apertura uffici
Email: sociali@comune.nerviano.mi.it

Si può accedere all’assegnazione dell’orto dopo aver presentato domanda presso la Segreteria dei Servizi Sociali nel periodo indicato dal bando preposto.

COSA OCCORRE:

Autocertificazione attestante i requisiti richiesti dal bando.

TEMPI:

L'assegnazione dell'orto ha la durata di 5 anni. Attualmente i 25 orti sono assegnati sino al 31.12.2018.

COSTI:

 

Viene richiesto un contributo per le spese di manutenzione pari a € 30,00 annui oppure l’erogazione di 25 ore di Volontariato presso le Associazioni o Parrocchie del territorio.

NORME COMUNALI O SUPERIORI:
  • Regolamento per l'assegnazione e la conduzione degli orti comunali 
NON TUTTI SANNO CHE:

Non è possibile avere consecutivamente due assegnazioni, a meno che la prima assegnazione sia avvenuta per la sostituzione di un precedente assegnatario e allo stesso tempo non esistano domande nuove di assegnazione.