E' convinzione comune, a livello europeo, che l'inquinamento acustico costituisca uno dei principali problemi ambientali a livello locale nelle aree urbane. Si ritiene che il 20% della popolazione sia esposta a livelli di rumorosità considerati inaccettabili da scienziati ed esperti sanitari in quanto provocano malessere, disturbi del sonno, danni di natura cardiovascolare e psicofisiologica oltre a causare dei costi economici di tipo esterno alla società (perdita di produttività, variazione del prezzo commerciale dei beni immobili, costi di prevenzione e riduzione ...) difficilmente quantificabili.
Il D.P.C.M. 1.3.1991, la legge 447/95, il D.P.C.M. 14.11.1997 e la L.R. 13 del 10.8.2001 stabiliscono il regime normativo relativamente all’inquinamento acustico negli ambienti abitativi e nell’ambiente esterno, introducono inoltre l’obbligo per i comuni di adottare, quale ulteriore strumento di pianificazione urbanistica, un piano di zonizzazione del territorio in relazione ai limiti massimi ammissibili di rumorosità.
Si rammenta che tale piano si riferisce alla rumorosità nell’ambiente abitativo ed esterno escludendo pertanto gli ambienti di lavoro la cui regolamentazione è demandata a provvedimenti normativi specifici.
Sono altresì escluse tutte le attività di carattere temporaneo quali cantieri, manifestazioni pubbliche, concerti ecc. per i quali il Sindaco può concedere delle deroghe rispetto ai limiti previsti dal piano.
Con la zonizzazione si affronta il problema di rendere compatibili, dal punto di vista acustico, lo svolgimento di diverse attività che coinvolgono tutti gli aspetti del vivere sociale quali la produzione, i trasporti, i servizi sanitari, le attività ricreative, culturali o di altro genere
MAPPATURA ACUSTICA ASSI STRADALI PRINCIPALI COMUNALI
Si rendono disponibili gli elaborati di mappatura acustica degli assi stradali principali con flusso veicolare superiore ai 3 milioni di veicoli/anno di competenza del Comune di Nerviano.
D.P.C.M. 1.3.1991 - L. 447/95 - DPCM 14.11.1997 - L.R. 13 del 10.8.2001 - Piano di Zonizzazione Acustica
Documentazione indispensabile per la concessione ad edificare e per l'inizio attività produttive e pubblici esercizio è la Valutazione Impatto Clima Acustico in alternativa al quale, se del caso, può essere presentata autocertificazione
Con deliberazione G.C. n. 119 dell'1.6.2006 l'Amministrazione Comunale ha adottato il Piano di Zonizzazione Acustica del territorio.