Comune di Nerviano

P.zza Manzoni, 14 - 20014
Telefono e Posta Elettronica  |  Tesoreria
Codice Fiscale/Partita IVA 00864790159
Codice Belfiore F874 - Codice Istat 015154

DECERTIFICAZIONE

Questo servizio è stato letto 4245 volte

Questo servizio è collegato ai seguenti Eventi della vita: diritto di informazione

Al via dal 1' gennaio 2012 la "decertificazione" nei rapporti fra la Pubblica Amministrazione e i privati, da tale data infatti sono entrate in vigore, introdotte dall'articolo 15, comma 1, della legge 12.11.2011 n. 183, recante "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato" (legge di stabilità 212), le modifiche alla disciplina dei certificati e delle dichiarazioni sostitutive (D.P.R. 445/2000).

Dal 1' gennaio 2012 le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici esercizi non possono più richiedere certificati ai cittadini, ma hanno l'obbligo di accettare l'autocertificazione e controllarne i contenuti presso l'amministrazione o il gestore depositari dei dati stessi, in attuazione a quanto disposto dal 1' comma dell'art. 43 D.P.R. 445/2000: "Le amministrazioni pubbliche e i gestori di pubblici servizi sono tenuti ad acquisire d'ufficio le informazioni oggetto delle dichiarazioni sostitutive di cui agli articoli 46 e 47, nonché tutti i dati e i documenti che siano in possesso delle pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell'interessato, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti, ovvero ad accettare la dichiarazione sostitutiva prodotta dall'interessato."

Le certificazioni rilasciate dalle pubbliche amministrazioni in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati; nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà.

Ne consegue che le amministrazioni pubbliche e quindi anche il Comune di Nerviano appone su ogni certificato rilasciato, a pena di nullità, la seguente dicitura: "il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi" questo per ricordare che i certificati hanno ormai validità e necessità di sussistere esclusivamente tra soggetti privati.

In particolare si vuole precisare che l'Ufficio Anagrafe nel rilasciare i certificati (es.:residenza, stato di famiglia, contestuali, esistenza in vita, ...) con la dicitura di cui sopra applicherà l'imposta di bollo (art. 4 della tariffa alleg. A al D.P.R. 642/1972) e i diritti di segreteria, (ossia € 14,62 + € 0,52 per ciascun documento).

Alla voce Autocertificazione della guida ai servizi è possibile scaricare il modello dell'autocertificazione.

 

NON TUTTI SANNO CHE:

Il Comune di Nerviano ha adottato, in data 19 gennaio 2012, la deliberazione n. 7/G.C. con la quale ha approvato le linee di indirizzo e le misure organizzative per il concorso al processo di decertificazione per dare piena attuazione alla direttiva 14/2011 del 22.12.2011 della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Si è così individuato l'ufficio responsabile per le attività di gestione, garanzia e verifica della trasmissione dei dati o l'accesso diretto agli stessi nell'Area Amministrativa nel suo complesso, con attribuzione della responsabilità generale alla titolare di P.O. Dott.ssa Silvia Ardizio.

Nell'ambito dell'Area si sono individuati, in carico a singoli uffici, adempimenti specifici:

Ufficio Protocollo
Riceve le istanze di verifica delle autodichiarazioni delle Pubbliche Amministrazioni e/o dei gestori di pubblici servizi e le inoltra agli uffici competenti con priorità, per coadiuvare al meglio il rispetto del termine di risposta.
Predispone un registro in formato elettronico, condiviso con tutti i servizi del Comune, dove sono riportate le istanze in ordine cronologico di arrivo e gli estremi dei riscontri, in modo da rendere monitorabile a tutti il corretto rispetto dei termini.
Ufficio Segreteria
In collaborazione con i servizi informativi: predispone le bozze di convenzione per l'accesso telematico ai dati di cui all'art. 58 del Codice dell'amministrazione digitale (D.LGS. 82/2005), secondo le linee guida dettate da Digit Pa con direttiva del 22 aprile 2011 e provvede alla loro attivazione.
Ufficio relazioni con il pubblico
Provvede alla tempestiva pubblicazione sul sito istituzionale del comune delle misure organizzative adottate e delle news in merito alla "decertificazione".
Uffici comunali
Tutti gli uffici del Comune di Nerviano danno immediata applicazione alle nuove disposizioni con specifica evidenza del divieto di richiedere ai privati (e di accettare dagli stessi) certificazioni rilasciate dalla P.A. e della necessità di provvedere alla risposta alle richieste di controllo entro 30 giorni, nella consapevolezza che il ritardo configura violazione dei doveri d'ufficio e che viene preso in considerazione ai fini della misurazione e della valutazione della performance individuale dei responsabili dell'omissione.
Il Comune di Nerviano al fine di ridurre l'utilizzo dello strumento cartaceo mantenendo la certezza dell'identità del mittente definisce la Posta Elettronica Certificata quale strumento prioritario per la ricezione delle istanze di verifica delle autodichiarazioni.

Pertanto si invitano tutte le Pubbliche Amministrazioni e i gestori di pubblici servizi ad avanzare la richiesta scrivendo all'indirizzo:
urp@pec.comune.nerviano.mi.it

Si precisa che comunque tutte le richieste che perverranno in forma cartacea, via fax o via mail sulle varie caselle di posta non certificate saranno regolarmente registrate.