Le funzioni del Protocollo/Archivio sono strettamente derivanti dalle attività connesse alla ricezione delle pratiche per via diretta o per posta, alla movimentazione e alla conservazione degli atti comunali e al loro riordino.
Tutta la corrispondenza diretta all’Ente o in partenza dall’Ente medesimo passa, infatti, per l’Ufficio per essere protocollata, registrata, classificata, inserita in fascicoli per argomenti, assegnata ai Settori di competenza. Se si desidera ricevuta della stessa, nel caso di consegna brevimano allo sportello, occorre munirsi di copia per ricevuta dove verra' apposto timbro di arrivo del Comune.
L’Ufficio provvede all'affrancatura e alla spedizione della corrispondenza istituzionale dell’Ente.
Provvede inoltre alla consegna ai diretti interessati degli atti notificati e non consegnati, provenienti anche dagli ufficiali giudiziari.
Con l'introduzione del Protocollo Informatico, ad ogni Ufficio di Protocollo e' associata una casella di Posta Elettronica Certificata (PEC). Tale casella costituisce il punto di accesso telematico a cui inviare documenti elettronici diretti all'Amministrazione ed offre la garanzia della ricezione di quanto ad essa inviato. L'indirizzo di Posta Elettronica Certificata si trova sulla home page del sito comunale.
Lunedì: dalle ore 11.00 alle ore 12.15
dal Martedì al Venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 12.15
Giovedì: dalle ore 16.00 alle ore 17.15
Sabato: dalle ore 9.15 alle ore 12.15
Competenza diretta della Sindaca Daniela Colombo
Responsabile dell'Area Amministrativa: Silvia Ardizio