SERVIZI SOCIALI/ASILO NIDO
L'ufficio Servizi Sociali collabora con l'Assessorato alla definizione delle politiche sociali ed eroga servizi a favore delle persone anziane, dei minori, dei disabili, degli stranieri e dei nuclei familiari in difficoltà.
Con deliberazione di Consiglio Comunale n. 74 del 25/07/2023 è stato approvato il nuovo Piano Socio-Assistenziale per l'anno 2022.
Il Piano è stato inserito nella sezione Documenti dell'Ufficio Servizi Sociali.
Indirizzo: Piazza A. Manzoni n. 14
Tel: 0331/438989 - 0331/438992 - in orari di apertura uffici
Email: sociali@comune.nerviano.mi.it
Orari:Lunedì: dalle ore 11.00 alle ore 12.15
dal Martedì al Venerdì: dalle ore 9.00 alle ore 12.15
Giovedì: dalle ore 16.00 alle ore 17.15
Assessore: Maria Carolina Re Depaolini
Responsabile dell'Area Servizi alla Persona: Stefania Parrello
Servizi collegati all'ufficio:
- nucleo inserimenti lavorativi (n.i.l.)
- barriere architettoniche - eliminazione, legge 9 gennaio 1989, n. 13
- assegno unico e universale per figli a carico (sostituisce l'assegno per nucleo famililare ex l. 448/98)
- assegno di maternità
- attestazione i.s.e.e.
- servizio di assistenza domiciliare (s.a.d.)
- pasti a domicilio
- trasporto sociale
- orti comunali
- centri diurni integrati (c.d.i.)
- residenze sanitarie assistenziali per anziani (r.s.a.)
- assistenza domiciliare continuativa a disabili e anziani non-autosufficienti
- amministratore di sostegno per persone fragili (anziani, disabili, pazienti psichici)
- sportello stranieri
- assistenza economica
- nucleo affidi - contributi alle famiglie affidatarie
- spazio neutro
- servizio di sostegno scolastico per disabili sensoriali
- assegnazione alloggi inseriti nei servizi abitativi pubblici
- misura nidi gratis 2023/2024
- guida ai servizi per l'infanzia
- servizio di educativa domiciliare (s.e.d.)
- servizi: non sono gianburrasca, bunny...fai un salto al centro e stay on stage
- servizio di mediazione linguistica e culturale per minori
- servizio di assistenza educativa specialistica per studenti disabili inseriti nelle scuole e nell'asilo nido
- centri diurni per disabili (c.d.d., c.s.e., f.s.a.)
- programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilita' e in condizione di non autosufficienza e grave disabilita' di cui al fondo nazionale per le non autosufficienze - misura b2
- comunita' di accoglienza residenziale, comunita' socio-sanitarie e residenze sanitarie per disabili adulti
- interventi di housing sociale
- bonus energia elettrica, gas naturale, acqua
- casa per l'emergenza abitativa
- servizio di consulenza pedagogica nelle scuole
- asilo nido comunale
- rei - reddito di inclusione
- mediazione familiare
- reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza
- programma p.i.p.p.i. (programma di intervento per la prevenzione dell’istituzionalizzazione)
- progetto sportello di ascolto psico-pedagogico
- servizio minori con disabilita’
- tavolo permanente delle attivita’ sociali
- “dopo di noi”
Documenti/ Moduli/Regolamenti disponibili:
-
Regolamento per la concessione di benefici e agevolazioni socio-assistenziali per famiglie e singoli cittadini (ex art. 12 - Legge n. 241/90)
approvato con delibera n. 107/C.C. del 25.09.2008 e modificato con delibera n. 56/C.C. del 25.9.2014
-
Regolamento comunale del servizio di assistenza domiciliare
approvato con delibera n. 71/C.C. del 17.12.2015
-
Regolamento per l'assegnazione temporanea e la conduzione degli orti urbani
approvato con delibera n. 39/C.C. del 29.03.1999 e aggiornato con delibere n. 60/C.C. del 05.11.2004, n. 150/C.C. del 27.11.2008 e n. 48/c.c. del 20.5.2023
-
Regolamento comunale per la gestione dell'asilo nido
approvato con delibera n. 26/C.C. del 27.03.2000 e aggiornato con delibere n. 81/C.C. del 30.11.2001,n. 9/C.C. del 12.03.2004, n. 19/C.C. del 27.02.2007, n. 4/C.C. del 07.02.2008, n. 64/C.C. del 29.06.2010, n. 13/C.C. del 25.03.2013
-
Regolamento per la casa per l'emergenza abitativa
approvato con delibera n. 44/C.C. del 28.09.2012 e modificato con deliberazione n. 51/C.C. del 29.7.2014.
-
Regolamento ISEE - Disciplina e modalità degli interventi e delle prestazioni dei servizi sociali e socio educativi dei Comuni dell'ambito territoriale e dell'azienda SO.LE.
Approvato con deliberazione n. 13/C.C. del 17.3.2016
-
Regolamento per l'acquisizione, l'assegnazione ed il monitoraggio dei beni confiscati alla criminalità
Approvato con deliberazione n. 49/c.c. del 20.5.2023
-
Piano Socio Assistenziale 2023