Pubblicazione di matrimonio

Servizio attivo

E' possibile chiedere le pubblicazioni per matrimonio con rito religioso/civile solo se almeno uno dei futuri sposi è residente nel Comune di Nerviano.

Accedi al servizio online

A chi è rivolto

Ai cittadini che intendono contrarre matrimonio.

Chi può presentare

La pubblicazione di matrimonio deve essere richiesta all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune dove ha la residenza uno degli sposi.

Descrizione

Le pubblicazioni sono un avviso pubblico esposto sul sito del Comune e rende noto che la coppia intende sposarsi.


Se la coppia risiede in due comuni diversi, occorre rivolgersi al comune in cui risiede almeno uno dei due futuri sposi. Sarà direttamente l'ufficio a richiedere i documenti necessari per entrambi (anche per il non residente) e l'avviso verrà pubblicato in tutte e due le città.


Si consiglia di richiedere le pubblicazioni nel Comune in cui verrà celebrato il matrimonio.

Almeno uno dei due futuri sposi deve risiedere in NERVIANO

 

 

 

Come fare

Gli sposi al momento della richiesta di pubblicazione si devono presentare muniti di documento di identità e dei seguenti documenti:


- la richiesta del parroco o del ministro di culto competente per territorio, nel caso di matrimonio concordatario o altro culto acattolico;


- il nulla-osta al matrimonio, rilasciato dall'ambasciata/consolato straniero, tradotta in lingua italiana, legalizzata nella firma in caso di mancanza di convenzione con lo Stato, nel caso in cui uno degli sposi sia cittadino straniero. Il nulla-osta deve contenere le complete generalità del futuro sposo, vale a dire, nome e cognome, data e luogo di nascita, paternità e maternità, cittadinanza, residenza, stato civile e la dicutura che "giusta le leggi vigenti nello Stato che rilascia il documento, il matrimonio contratto dal proprio cittadino, esplica effetti ed è quindi valido".


Tutti gli altri documenti necessari verranno richiesti d'ufficio.

Cosa serve

Gli sposi devono recarsi all'Ufficio Stato Civile e compilare l'apposito modulo di autocertificazione a cui allegare:


- documenti di identità validi dei nubendi;
- codice fiscale degli stessi;
- per contrarre il matrimonio con rito religioso: richiesta di pubblicazione di matrimonio rilasciata dal Parroco;
per gli stranieri  nulla osta o certificato di capacità matrimoniale, rilasciato dalla competente autorità diplomatica straniera presente sul territorio italiano debitamente legalizzato in Prefettura o apostillata nei casi previsti;

- per i minorenni che abbiano compiuto comunque i 16 anni,  decreto di autorizzazione del Tribunale dei minori. o certificato di capacità matrimoniale

Altri documenti necessari alle pubblicazioni già in possesso di altre pubbliche amministrazioni, vengono richiesti direttamente a tali enti da parte dell'Ufficiale di Stato Civile.

TRADUTTORE (munito del proprio documento di riconoscimento) nel caso in cui il/la nubendo/a non conosce la lingua italiana.

Cosa si ottiene

Le pubblicazioni necessarie per poter contrarre il matrimonio

Tempi e scadenze

Il procedimento è evaso entro 30 giorni compatibilmente con l'acquisizione di ufficio della documentazione necessaria. L'atto verrà pubblicato sull'albo pretorio on line nei relativi comuni di residenza per 8 giorni consecutivi.

Quanto costa

L'istanza è gratuita.

E' richiesta:

  • n. 1 marca da bollo da € 16,00 se entrambi gli sposi sono residenti nel Comune di Nerviano (sarà necessario inserire i dati identificativi della marca da bollo);

  • n. 2 marche da bollo da € 16,00 ciascuna se uno dei due sposi è residente in un altro comune o all’estero (sarà necessario inserire i dati identificativi della marca da bollo).

Procedure collegate all'esito

Non prevista.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Servizi Demografici

P.zza Manzoni n. 14 - 20014 Nerviano

Email: anagrafe@comune.nerviano.mi.it

Telefono: 0331438938-39-40

PEC: urp@pec.comune.nerviano.mi.it

Telefono: 0331438938-39-40-41

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Territorio.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Demografici

P.zza Manzoni n. 14 - 20014 Nerviano

Email: anagrafe@comune.nerviano.mi.it

Telefono: 0331438938-39-40

PEC: urp@pec.comune.nerviano.mi.it

Telefono: 0331438938-39-40-41

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici

P.zza Manzoni n. 14 - 20014 Nerviano

Email: anagrafe@comune.nerviano.mi.it

Telefono: 0331438938-39-40

PEC: urp@pec.comune.nerviano.mi.it

Telefono: 0331438938-39-40-41

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 09 Ottobre, 2025 10:07 am