Richieste di autentica di firma, copia o foto - trasferimento proprieta' auto

Servizio attivo

Il funzionario comunale quale incaricato dal Sindaco può autenticare secondo le modalità previste dalla legge.


A chi è rivolto

A tutti i cittadini che hanno necessità di autentica di firma, copia o foto.

Chi può presentare

Tutti i cittadini

Descrizione

L’autentica di firma è l'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad un documento è stata fatta da quella persona. Con l'entrata in vigore del D.P.R. n. 445/2000 non è più prevista l'autentica di firma su documenti rivolti agli Enti Pubblici in quanto in tali casi l’autenticità è garantita dalla copia di un documento di identità allegato così come dalla firma digitale per le richieste telematiche.

Secondo la nostra legislazione nazionale, l’autentica della sottoscrizione è di competenza dei notai (art. 72 Legge 16 febbraio 1913 n. 89). Le autentiche ad opera di soggetti diversi costituiscono una deroga al principio generale, e non possono pertanto essere applicate a tutti i casi, bensì limitatamente alle specifiche tipologie definite dalla legge.E’ possibile autentica di firma su dichiarazione sostitutiva atto notorio riportante fatti conosciuti, mentre non è possibile per manifestazioni di volontà, procure o dichiarazioni con contenuto negoziale.

Come esempio rilevante, con l'entrata in vigore dell'art. 7 d.L. n. 223 del 04/07/2006, non è più obbligatorio far autenticare ad un notaio gli atti di vendita dei beni mobili registrati.
E' possibile richiedere l'autenticazione degli atti e delle dichiarazioni che riguardano il trasferimento di proprietà di beni mobili registrati anche agli uffici comunali, ai titolari degli Sportelli telematici dell'automobilista e agli Uffici Provinciali dell'A.C.I. e della Motorizzazione Civile.

L’autentica di firma sugli atti di vendita di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi consiste nell'autentica della sottoscrizione sulle dichiarazioni riguardanti l’alienazione di beni mobili registrati e rimorchi.

L’autentica di copia è l'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che accerta che una copia è identica al proprio originale L’unico limite consiste nel fatto che occorre partire da un originale, non è ammessa la copia di copia.

L’autentica di foto consiste nell'identificazione della persona raffigurata nella foto mediante trascrizione delle generalità.

E' un'attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che accerta che una copia è identica al proprio originale.

La norma parla genericamente di “copie” e non specifica “copie cartacee”. In assenza di specifiche limitazioni sulla lettera di incarico, il funzionario potrà anche autenticare copie digitali, oppure da cartaceo a digitale e viceversa.

A differenza dell’autentica di sottoscrizione, che per le limitazioni intrinseche comporta la lettura del documento e la valutazione sulla competenza, per l’autentica di copia non è previsto alcun limite funzionale, né verifica del contenuto.

Limitandosi a dichiarare che la copia è uguale all’originale, non vi sono limiti a procedere anche su un documento redatto in lingua straniera, purché si sia sicuri che la copia è identica.

Nel caso in cui non vi sia la certezza assoluta che il documento mostrato in visione sia effettivamente un originale, o se la copia non risultasse identica all'originale, l'autentica non potrà essere effettuata.

Se il documento è composto da più fogli verrà siglato ogni singolo foglio

Come fare

Ci si deve presentare allo sportello dei Servizi Demografici con gli atti da autenticare ed un documento di identità

Cosa serve

Per l’autentica di firma Il cittadino deve presentarsi all’Ufficio Anagrafe munito del modulo da autenticare, già compilato ma non sottoscritto, e di un documento di riconoscimento valido.

Per la compravendita di autoveicoli si precisa che è possibile l’autentica di firma in Comune su certificato di proprietà cartaceo od elettronico tramutato in cartaceo con spazio per autentica di firma.Per effettuare l'autenticazione della firma è sufficiente la presenza della parte venditrice che dovrà presentarsi all’Ufficio Anagrafe munita di:

1.Certificato di proprietà del veicolo
2.Documento di identità in corso di validità del venditore
3.Codice fiscale del venditore
4.Dati anagrafici e codice fiscale dell'acquirente
5. Marca da bollo da € 16,00

Si specifica altresì che l'incaricato dal Sindaco è competente ad eseguire esclusivamente l’AUTENTICA DI FIRMA e non le altre operazioni relative al passaggio di proprietà dei beni mobili registrati e pertanto è in ogni caso necessario rivolgersi nei 60gg successivi o direttamente al P.R.A. oppure ad un ufficio ACI o ad Agenzie di pratiche auto per la richiesta di trascrizione della vendita e aggiornamento carte circolazione.

Per l’autentica di copia il cittadino deve presentare il documento originale e una sua copia.

Per l’autentica di foto l'interessato deve presentarsi munito di foto e di un documento di riconoscimento valido.

Cosa si ottiene

L'autentica della firma, della copia o della foto

Tempi e scadenze

Immediato

Quanto costa

L'autentica è soggetta al pagamento dell'imposta di bollo (Euro 16,00) , a meno che non sia prevista un'esenzione di legge, che deve essere espressamente dichiarata da chi richiede l'autentica.

Procedure collegate all'esito

L'esito della procedura è immediato allo sportello, si ottiene l'autenticazione della firma, della copia o della foto

Accedi al servizio

Servizi Demografici

P.zza Manzoni n. 14 - 20014 Nerviano

Email: anagrafe@comune.nerviano.mi.it

Telefono: 0331438938-39-40

PEC: urp@pec.comune.nerviano.mi.it

Telefono: 0331438938-39-40-41

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

territorio nazionale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Servizi Demografici

P.zza Manzoni n. 14 - 20014 Nerviano

Email: anagrafe@comune.nerviano.mi.it

Telefono: 0331438938-39-40

PEC: urp@pec.comune.nerviano.mi.it

Telefono: 0331438938-39-40-41

Unità organizzativa responsabile

Servizi Demografici

P.zza Manzoni n. 14 - 20014 Nerviano

Email: anagrafe@comune.nerviano.mi.it

Telefono: 0331438938-39-40

PEC: urp@pec.comune.nerviano.mi.it

Telefono: 0331438938-39-40-41

Argomenti:

Pagina aggiornata il Gio 09 Ottobre, 2025 10:07 am