Punti di contatto diretto per il servizio
Email: anagrafe@comune.nerviano.mi.itTelefono: 0331438938-39-40
Ai cittadini iscritti alle liste elettorali del Comune di Nerviano
Gli iscritti alle liste elettorali del Comune di Nerviano sprovvisti di tessera
La tessera elettorale è il documento che permette di esercitare il diritto di voto e che attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del Comune di residenza.
Viene rilasciata al compimento della maggiore età o per nuova iscrizione nelle liste elettorali (variazioni di residenza, acquisto cittadinanza, riacquisto diritti elettorali).
La tessera elettorale è un documento che si deve conservare perché vale per 18 consultazioni e deve essere esibita al Presidente del seggio elettorale insieme ad un documento d’identità (carta d'identità, patente di guida, passaporto o altro documento equipollente purché munito di fotografia rilasciato da un'amministrazione dello Stato). A ogni elezione, sulla tessera verrà apposto un timbro per attestare l'avvenuta votazione.
Al completamento dei diciotto spazi per la certificazione del voto, è necessario presentarsi presso l'ufficio elettorale per ottenere il rilascio di una nuova tessera elettorale (portare la tessera esaurita).
In caso di cambio indirizzo nell'ambito del territorio comunale, che comporti anche il cambio della sezione elettorale, l'ufficio provvede all'invio di un tagliando adesivo con gli aggiornamenti, da applicare sulla tessera.
In caso di deterioramento, smarrimento o furto della tessera, l'elettore potrà richiedere il duplicato presso l'ufficio elettorale.
La tessera elettorale viene ritirata quando il titolare perde il diritto di voto.
Per ottenere il rilascio della tessera elettorale è necessario presentarsi presso l’ufficio elettorale oppure delegare un’altra persona.
Per informazioni è possibile telefonare ai numeri 0331/438938-39-40
Orari di apertura uffici: da martedì a sabato dalle 9:00 alle 12:15. Nel pomeriggio di giovedì dalle 16:00 alle 12:15
Si prega di verificare sempre sul sito del Comune eventuali variazioni di orario o chiusure.
Per i nuovi iscritti (diciottenni e cittadini che hanno acquisito la cittadinanza italiana) e in caso di furto o smarrimento è sufficiente esibire il documento d’identità.
Per i nuovi residenti è necessario riportare la tessera elettorale del Comune di precedente residenza.
Per i cittadini che hanno esaurito gli spazi è necessario esibire la tessera completata.
il rilascio della tessera elettorale
E' valida per n. 18 consultazioni.
Viene rilasciata gratuitamente.
la procedura allo sportello è immediata
territorio comunale
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.