Descrizione
L'autorizzazione per l'occupazione temporanea del suolo pubblico è necessaria ogni volta che si renda necessario usare spazi e aree pubbliche (verde compreso) appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune ed aree di proprietà privata sulle quali risulti costituita una servitù di pubblico passaggio per traslochi, lavori su facciate, lavori edili, lavori stradali, spazio libero per manovra mezzi.
In caso di accoglimento dell'istanza il richiedente dovrà effettuare il pagamento del canone prevista dai vigenti regolamenti nelle modalità indicate nella modulistica. Si rammenta che il mancato pagamento della tariffa comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalla Legge.