A chi è rivolto
Informazioni sui destinari del servizio:
Il cittadino interessato può fare domanda al Giudice Tutelare per la nomina di un Amministratore di Sostegno a suo favore e, di norma, il Giudice Tutelare sceglie l'amministratore tra i parenti più prossimi al soggetto. Spesso, però, il soggetto stesso non ha parenti o gli stessi non sono in grado di garantire l'espletamento di tutti gli obblighi derivanti dalla funzione attribuitagli e quindi, soprattutto quando la segnalazione perviene dai Servizi Sociali, il Giudice indica un amministratore pubblico come amministratore di sostegno.
Chi può presentare
Il ricorso per la nomina di un Amministratore di Sostegno può essere presentato presso il Tribunale Ordinario di Milano dal cittadino fragile stesso, dal coniuge/stabile convivente, da un parente entro il 4° grado, da un affine entro il 2° grado, o in caso di mancanza o impossibilità di tutti questi dal Servizio Sociale di residenza o dal Servizio Socio-sanitario di riferimento del cittadino.
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
SERVIZI SOCIALI/ASILO NIDO
Tel: 0331/438989 - 0331/438992 - in orari di apertura uffici
Email: sociali@comune.nerviano.mi.it
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
L'assistente sociale richiede tutta la documentazione necessaria per predisporre l'istanza per la nomina dell'Amministratore di sostegno e definisce insieme alla persona e/o al suo nucleo chi depositerà il ricorso in Tribunale.
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Presso la Segreteria dei Servizi Sociali durante gli orari di apertura al pubblico è possibile fissare un appuntamento con l'assistente sociale Area Disabili o Area Anziani.
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Non sono previste scadenze. E' possibile essere sostenuti in qualsiasi momento dell'anno.
Quanto costa
Il deposito in Tribunale del ricorso prevede il pagamento di un costo di cancelleria di € 27,00 attraverso il sistema PAGOPA del Tribunale da parte del ricorrente.
Procedure collegate all'esito
Una volta presentata la situazione del cittadino in sede di colloquio con l'Assistente Sociale, il cittadino e/o il suo nucleo vengono indirizzati relativamente alla materia e alla stesura e presentazione del ricorso di nomina al tribunale
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
La Sezione VII - ADS TUTELE del Tribunale di Milano, che si occupa della presentazione dei ricorsi e della nomina degli ADS/Tutori, è sita a Milano in via San Barnaba 50.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.