Cosa fa
L'Ufficio Anagrafe tiene il registro della popolazione residente in Nerviano e dei cittadini trasferiti all’estero.
Occorre rivolgersi al servizio per:
- Certificati;
- Certificati storici, dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà, autentiche di firme e di copie;
- Carte d’identità e certificati d’identità;
- Cambi abitazione;
- Trasferimento residenza da altro Comune;
- Trasferimenti di residenza all'estero - AIRE;
- Leva militare.
L'Ufficio Stato Civile provvede alla formazione degli atti di stato civile (nascita, morte, matrimonio,cittadinanza) e alla tenuta dei relativi registri.
Occorre rivolgersi al servizio per:
- Dichiarazione nuovo nato;
- Richiesta pubblicazione di matrimonio;
- Richiesta di celebrazione di matrimonio con rito civile;
- Rilascio certificati, estratti e copie integrali di atti di stato civile;
- Trascrizione sentenze emesse da tribunali italiani e stranieri.
L'Ufficio provvede alla tenuta e all’aggiornamento delle liste e dello schedario degli elettori nonché l'albo degli scrutatori e dei Presidenti di seggio elettorale:
- Rilascio tessere elettorali e duplicati;
- Presentazione domanda per l’iscrizione o la cancellazione dall’albo degli scrutatori, Presidenti di seggio e Giudici popolari.
Indirizzo: Piazza Alessandro Manzoni, n. 14 (ingresso con parcheggio Via Marzorati)
Tel: 0331/438938-39-40
Fax: 0331/438906
Email: anagrafe@comune.nerviano.mi.it
Orari: LINK
Info CARTA DI IDENTITA': LINK